Skip to content
RIVISTA EGERIA

RIVISTA EGERIA

  • Home
  • Profilo
    • Presentazione
    • Regolamento
    • Ultima edizione
    • Archivio
    • Logo
    • L’editore
    • Codice Etico
  • Redazione
    • Direzione
    • Segreteria di Redazione
    • Comitato di Redazione
    • Comitato Scientifico
  • Come Proporre
    • Articolo
    • Norme
  • I Fascicoli
    • Acquista / Abbonati
    • Indici e Abstract
  • Contatti
  • Sentieri Egeria
  • Italiano
    • Italiano

HomeNew

EGERIA

Rivista di Scineze religiose

Indice di questo numero:

Egeria X/14  2021

S O M M A R I O

Editoriale Marco Giovannoni – Giovanni Ibba p. 5

Giangiorgio Pasqualotto tra Oriente ed Occidente: dalla filosofia come comparazione all’approccio interculturale – Giacomo Ceccolini  p. 9

Quale dialogo con il buddhismo? La prospettiva cristiana – Maria A. De Giorgi  p. 25

Teologia della sessualità e corpo proprio – Angelo Biscardi  p. 39

La spiritualità di Pasolini regista. Appunti per una lettura critica – Alessandro Cortesi op  p. 63

La ricerca attuale relativa alla formazione del Pentateuco: analisi dello studio di K. Schmid sulla connessione tra le storie patriarcali e la tradizione dell’esodo – David Jafrancesco  p. 87

NOTE

Convegno su la Chiesa e il periodo pandemico (11 e 18 settembre 2020) – Angelo Biscardi  p. 101

RECENSIONI

Pietro Di Giorgi, Il pellegrino e il nomade.

Stili di vita nel post-moderno (A. Cortesi)  p. 109

Marco De Michelis, Etica islamica. Ragione e responsabilità (G. Ceccolini)  p. 114

Silvia Scaranari, Jihad. Significato e attualità (G. Ceccolini)  p. 116

Gli autori  p. 120

Egeria Rivista di Scienze Religiose Copyright © 2021 .